Quantcast
Channel: Gruppo "COLTIVARE CONDIVIDENDO"
Viewing all articles
Browse latest Browse all 185

URGENTE!!! CHIEDIAMO L'IMMEDIATA BONIFICA!!!

$
0
0
Dopo mesi di iniziative, di petizione, di raccolte firma, di mail e mobilitazioni.. finalmente il decreto che sancisce il divieto di coltivazione del famigerato Mais OGM MOnsanto Mon 810
(l'unica semente OGm autoizzata in Europa) è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale (leggi qui per vedere la pubblicazionePertanto tale divieto è Legge dello Stato.
Siamo perplessi dato che tale divieto è valido solo per 18 mesi, ma di questo ci occuperemo in seguto.. ora c'è un emergenza molto piu' impellente..
CI SONO 6000mq DI TERRENO SEMINATO E COLTIVATO CON QUESTO MAIS OGM IN FRIULI.. E QUINDI E' URGENTE CHE ESSI VENGANO SUBITO BONIFICATI!!!

VI CHIEDIAMO PERTANTO UN ULTIMO MA DECISIVO E FORTE IMPEGNO.. CHIEDIAMO A DEBORA SERRACCHIANI (Presidente della Regione griuli venezia Giulia)
e per conoscenza all'assessore all'agricoltura del FVG
e ai comandi del Corpo Forestale dello Stato...

CHE VENGA EFFETTUATA L'IMMEDIATA BONIFICA DEI TERRENI CONTAMINATI CON MAI OGM MON810

Di seguito troverete è il testo che abbiamo preddisposto
e che vi chiediamo di inviare ai seguenti indirizzi mail:
(il file del testo puo' anche essere richiesto via mail ai nostri indirizzi)

INDIRIZZI MAIL A CUI INVIARE IL TESTO CHE CHIEDE LA BONIFICA DEI CAMPI CONTAMINATI:

urp@pec.corpoforestale.it,walter.bergamini@regione.fvg.it,

ECCO IL TESTO CHE SUGGERIAMO DI INVIARE: 

Spett.le Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia

Dott.ssa Debora Serracchiani



per conoscenza

Assessore all'agricoltura

Corpo forestale dello Stato



Presidente,


    dopo un mese di attesa è stato finalmente pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto interministeriale che vieta la coltivazione del mais OGM Monsanto Mon810.



Dato che a Vivaro e a Mereto (PN) sono stati seminati, lo scorso 15 e 16 giugno, circa 6000 mq con questa semente proibita, e che il rischio che tale coltivazione contamini le altre varietà di mais, ma anche terreno e ambiente, Le chiediamo con forza un pronto ed efficace intervento da parte di Regione, Corpo Forestale ed ogni altro Ente in grado di tutelare agricoltura e ambiente friulani affinchè si proceda immediatamente alla bonifica dei terreni dove sussistono le coltivazioni OGM vietate.



Anche alla luce delle sue dichiarazioni a favore di biodiversità e salubrità e contro le semine OGM auspichiamo un suo solerte intervento.

Tergiversare ulteriormente significherebbe lasciare campo libero a personaggi, sedicenti libertari, che incuranti dei rischi che comportano le coltivazioni OGM (sia per l'ambiente, per la salute e per la vera libertà di coltivazioni di contadini e auto produttori) antepongono posizioni ideologiche e interessi personali al bene della comunità e della Terra.


Porgendole i nostri migliori saluti ribadiamo con forza la richiesta unanime di cittadini e agricoltori, gli organi competenti si attivino immediatamente affinchè si bonifichi subito - prima che sia troppo tardi (prima della fioritura del mais) questa pericolosa situazione.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 185

Trending Articles