Quantcast
Channel: Gruppo "COLTIVARE CONDIVIDENDO"
Viewing all articles
Browse latest Browse all 185

vaganto tra Orti biodiversi

$
0
0
Nonostante il tempo e le energie dedicate alla lotta contro gli OGM (finalmente è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto interministeriale che vieta la coltivazione di Mais OGM Monsanto Mon810) e i pesticidi.. 
.. non ci dimentichiamo delle sementi antiche..dei nostri campi.. dei nostri orti.. dei nostri vasi... 
Si, avete letto bene, dei nostri vasi. Infatti molti "custodi della biodiversità" stanno riproducendo le sementi antiche ricevuto durante le varie feste e iniziative.. in vasi 

Ciò ci fa capire come, spesso, la biodiversità è stata tutelata e conservata, riprodotta e diffusa non solo e non tanto dalle grandi imprese agricole ma da molti piccoli produttori, da auto produttori ed appassionati. Lo abbiamo detto spesso, è un errore pensare che l'agricoltura sia prerogativa solo dei cosidetti "imprenditori agricoli" Molti di essi se ne fregano della biodiversità, delle sementi antiche, della fertilità del suolo. Molti di loro hanno a cuore solo il massimo profitto e la massima resa.. puntano sui super ibridi ghiotti di chimica, su tecniche di coltivazioni impattanti e la terra manco la toccano, tutt'al più la sbirciano dall'alto dei loro potenti trattori super finanziati da noi.
Quindi un super incoraggiamento a chi ha più passione che terra !!!    

Un altra pratica da incoraggiare è quella del compostaggio. Troppo spesso i residui vegetali.. stocchi di mais, resti di piante di fagioli ecc.. vengono bruciati Con gravi conseguenze per la qualità dell'aria e con un inutile spreco di sostanza organica, vitale per i nostri campi. 

Un "custode della biodiversità" ci ha mandato una foto, mostrandoci che, a distanza di un solo anno, la massa di residui del suo orto si è trasformata in ottimo terriccio..ideale per riempire le postarelle del cumulo dove sta seminando radicchi e coltivazioni invernali.. indubbiamente un esempio da seguire.. 

In questo 2013 nonostante le tante piove primaverili e scarsità di precipitazioni estive, i fagioli, soprattutto quelli irrigati, stanno dando degli ottimi risultati. Alcuni esempi ci vengono da due varietà locali molto interessanti:
badane bonorive
le BADANE BONORIVE (borlotto precoce) che si sta già raccogliendo fresco e
il FAGIOLO BONEL (che sta promettendo molto bene) e che fra qualche settimana si inizierà a raccogliere fresco..
badane bonorive
fagiolo bonel di fonzaso

Restando sempre in ambito di fagioli ecco alcune immagini (in esclusiva) di un aiuola coltivata seguendo le indicazioni dell'amico e genetista S. Ceccarelli. Un mix di 7 varietà diverse di fagioli bassi..a breve la descrizione del progetto
consociazione fagiolo - carota
aiuola mix fatta con 7 varità di fagioli
 










e per finire alcuni "pomodori antichi" Annata strepitosa per i pomodori, soprattutto per le varietà antiche, molto piu' resistenti alle avversità  rispetto agli ibridi commerciali. Inoltre le varietà antiche hanno produzioni a scalare, distribuite su un ampio lasso di tempo. Gli ibridi commerciali invece sono stati concepiti per concentrare la produzione in un tempo molto ristretto, cosa che favorisce la raccolta meccanica
pomodoro antico nasone

pomodoro antico pera toscano












pomodoro antico cuore"nadia"
pomodoro antico polposo


Viewing all articles
Browse latest Browse all 185

Trending Articles