IL SENATO DICE SI.. ALL'UNANIMITA' ALLA CALUSOLA DI SALVAGUARDIA..
STOP DEFINITIVO AGLI OGM?
Siamo contenti di apprendere che il Senato, con voto unanime ha detto Si alla calusola di salvaguardia e di potenziare la ricera sul biologico
l’approvazione della mozione votata martedì 21 maggio 2013, in Senato che impegna il Governo:
1- A adottare la clausola di salvaguardia prevista dall’articolo 23 della direttiva 2001/18/CE e/o ad adottare la misura cautelare di cui all’articolo 34 del regolamento (CE) n. 1829/2003, in base alla procedura prevista dall’art. 54 del regolamento (CE) n. 178/2002, a tutela della salute umana, dell’ambiente e del modello economico e sociale del settore agroalimentare italiano.
2- A rafforzare la già efficace opera di monitoraggio e controllo posta in essere con il coinvolgimento del Corpo forestale dello Stato, il quale da tempo effettua verifiche per evitare la contaminazione tra colture geneticamente modificate e non e per controllare l’eventuale presenza di sementi transgeniche non autorizzate.
3- A potenziare la ricerca scientifica pubblica in materia agricola e biologica e, in caso di OGM, in ambiente confinato di laboratorio.
Dopo aver raccolto migliaia di firme (per l'esattezza 3458), aver sottoscritto petizioni on line, aver partecipato a convegni e iniziative.. la soddisfazione è tanta.. un ennesima conferma dell'importanza della mobilitazione.. del fare rete, del costruire iniziative dal basso.. concrete e dirette.
Di strada ce n'è ancora molta da fare.. ancora tante le questioni da affrontare Dai pesticidi che
contaminano la terra e devastano la salute (soprattutto dei bambini) ai brevetti che vorrebbero importi l'uso delle sementi ibride delle 4 - 5 multinazionali che controllano il mercato sementiero
Ma il percorso intrapreso ci conforta e ci dimostra come il "costruire..il lottare assieme" sia un qualcosa di determinante.. ci fa sentire meno soli, anzi, ci fa constatare che siamo in tanti..tantissime realtà, gruppi. associazioni,. cittadini
Pronti a impegnarsi in prima persona a favore si sostenibilità, biodiversità, salubrità.. stufi di delegare..
Ora.. possiamo tornare a dedicare un po' di più tempo ai nostri campi, orti alle sementi da riprodurre.. alle varietà da testare e alle metodologia da sperimentare..
Ovviamente contineremo a monitorare la questione OGM .. ringraziando di cuore tutte e tutti coloro che ci hanno aiutato in questa campagna.. con una firma..con un messaggio di appoggio..condividendo il nostro spirito..
STOP DEFINITIVO AGLI OGM?
Siamo contenti di apprendere che il Senato, con voto unanime ha detto Si alla calusola di salvaguardia e di potenziare la ricera sul biologico
l’approvazione della mozione votata martedì 21 maggio 2013, in Senato che impegna il Governo:
1- A adottare la clausola di salvaguardia prevista dall’articolo 23 della direttiva 2001/18/CE e/o ad adottare la misura cautelare di cui all’articolo 34 del regolamento (CE) n. 1829/2003, in base alla procedura prevista dall’art. 54 del regolamento (CE) n. 178/2002, a tutela della salute umana, dell’ambiente e del modello economico e sociale del settore agroalimentare italiano.
2- A rafforzare la già efficace opera di monitoraggio e controllo posta in essere con il coinvolgimento del Corpo forestale dello Stato, il quale da tempo effettua verifiche per evitare la contaminazione tra colture geneticamente modificate e non e per controllare l’eventuale presenza di sementi transgeniche non autorizzate.
3- A potenziare la ricerca scientifica pubblica in materia agricola e biologica e, in caso di OGM, in ambiente confinato di laboratorio.
Dopo aver raccolto migliaia di firme (per l'esattezza 3458), aver sottoscritto petizioni on line, aver partecipato a convegni e iniziative.. la soddisfazione è tanta.. un ennesima conferma dell'importanza della mobilitazione.. del fare rete, del costruire iniziative dal basso.. concrete e dirette.
Di strada ce n'è ancora molta da fare.. ancora tante le questioni da affrontare Dai pesticidi che
contaminano la terra e devastano la salute (soprattutto dei bambini) ai brevetti che vorrebbero importi l'uso delle sementi ibride delle 4 - 5 multinazionali che controllano il mercato sementiero
Ma il percorso intrapreso ci conforta e ci dimostra come il "costruire..il lottare assieme" sia un qualcosa di determinante.. ci fa sentire meno soli, anzi, ci fa constatare che siamo in tanti..tantissime realtà, gruppi. associazioni,. cittadini
Pronti a impegnarsi in prima persona a favore si sostenibilità, biodiversità, salubrità.. stufi di delegare..
Ora.. possiamo tornare a dedicare un po' di più tempo ai nostri campi, orti alle sementi da riprodurre.. alle varietà da testare e alle metodologia da sperimentare..
Ovviamente contineremo a monitorare la questione OGM .. ringraziando di cuore tutte e tutti coloro che ci hanno aiutato in questa campagna.. con una firma..con un messaggio di appoggio..condividendo il nostro spirito..