CHIAMATA A RACCOLTO 2017..
ORMAI CI SIAMO !!!!
ORMAI CI SIAMO !!!!
SABATO 25 NOVEMBRE e DOMENICA 26 NOVEMBRE
vi aspettiamo a SEREN DEL GRAPPA (BL)
presso gli IMPIANTI SPORTIVI di RASAI
(spazio coperto e riscaldato)
(spazio coperto e riscaldato)
per partecipare alla 7° edizione di CHIAMATA A RACCOLTO la "festa" dedicata alla biodiversità, al coltivare sano e sostenibile, al condividere e fare assieme
indicativamente il programma per le due giornate sarà il seguente
(anche se non mancheranno le integrazioni e le piacevoli sorprese)
SABATO 25 NOVEMBRE
Dopo il primo allestimento degli spazi, previsto per la mattina e un confronto tra le varie associazioni e realtà giunte nel feltrino per lo scambio semi della domenica..
dalle ore 16.30 CONVEGNO dal titolo
"COLTIVIAMO CIBO, RACCOGLIAMO SALUTE"
Si alterneranno sul palco 4 relatoriper un percorso di conoscenza che parte dal "seme" (locale, antico e non manipolato) coltivato con buone pratiche sane e sostenibili.. fino al piatto.
Incontro con esperti di Rete Seme Rurali, un agricoltore che ci parlerà di metodi di coltivazione biologica, con un esperto di permecoltura e rigenerazione del terreno, concluderà il tutto una nota biologa nutrizionista
dalle ore 19 sarà disponibile una cena con piatti a base di prodotti locali, tipici, anche da seme antico, coltivati in biologico e
"combinati" nel modo giusto da nutrizionisti e chef
"combinati" nel modo giusto da nutrizionisti e chef
La serata di sabato 25 novembre avrà la sua giusta conclusione con musica e balli. Il tutto avrà inizio alle ore 20.30 con una serie di musicisti che apriranno il concerto dei BARBAPEDANA
(ore 21) Prevista l'animazione di Nicoletta
DOMENICA 26 NOVEMBRE
LA MOSTRA, SCAMBIO DONAZIONE DI SEMENTI ANTICHE locali, riproducibili e non manipolate.
Presenti oltre venti gruppi, realtà, associazioni, scuole provenienti da varie zone d'Italia e dall'estero. Saranno esposte centinaia di varietà di patate, di fagioli (sia bellunesi che da varie zone del Mondo), mais, di svariate forme e colori, pomodori, cereali e una infinità di semi di fiori, orticole anche rare o in via di estinzione.
Tra le associazioni presenti ricordiamo, SeMI Scambi (Cremona), Civiltà Contadina (con rappresentanti da Friuli, Veneto, Lombardia), Seed Vicious (veneto e toscana), la Pimpinella (Trento), gli Amici dell'Orto2, il consorzio della patata quarantina (Liguria) Adipa Veneto, Cultura Contadina (Bergamo), Zappa e Rastrello (Mogliano), Progetto Gaia e l'ecovillaggio Corte del Vento. Uno spazio particolare verrà dedicato anche a tre scuole che giungeranno a Seren da Mogliano, Soranzen di Cesiomaggiore e Auronzo. Molti banchetti verranno riempiti di semi da amici che ci raggiungeranno dalla Valle d' Aosta, dalla Toscana, da varie località del Veneto e dal Piemonte Max ci mostrerà centinaia di fagioli da tutto il mondo. Saranno presenti anche realtà che vengono dall'estero, addirittura dall'Olanda
La mostra, scambio, donazione sementi è il cuore di Chiamata a Raccolto. Ci fa vedere l'enorme patrimonio di biodiversità non manipolata che ancora esiste e resiste, ci fa capire che è possibile coltivare e al contempo preservare, producendo cibo sano costruendo relazioni sane.
Sempre alle ore 10 verrà aperta la mostra mercato delle produzioni locali, biologiche, sane e sostenibili, con decina di espositori che proporranno i loro prodotti agricoli e artigianali
A mezzogiorno possibilità di pranzo con piatti a base di prodotti locali, coltivati senza chimica di sintesi, piatti scelti e combinati grazie alla collaborazione tra chef e nutrizionista
Non mancheranno laboratori per bambini e adulti, musica, svago, giochi e convivialità.. ma anche qualche bella sorpresa!!!
VI ASPETTIAMO A SEREN DEL GRAPPA PER VIVERE UNA BELLA GIORNATA DI Biodiversità E CONVIVIALITA'.. portandovi a casa anche qualche buon seme ...