Quantcast
Channel: Gruppo "COLTIVARE CONDIVIDENDO"
Viewing all articles
Browse latest Browse all 185

Chiamata a raccolto 2017.. prende forma

$
0
0
CHIAMATA A RACCOLTO 2017.. PRENDE FORMA

manca circa un mese a CHIAMATA  A RACCOLTO 2017 ma si stanno già delineando i contorni e le novità di questa edizione della "festa" dedicata alla biodiversità, al coltivare sano e sostenibile, al costruire assieme
La prima novità è  il luogo in cui si svolgerà l'iniziativa, infatti, quest'anno ci spostiamo nel comune di SEREN DEL GRAPPA (BL) presso gli impianti sportivi (in spazio coperto e riscaldato) di Rasai. L' altra Novità è CHE LA GIORNATA SI SDOPPIA!!!
..pertanto vi aspettiamo ..


SABATO 25 NOVEMBRE E DOMENICA 26 NOVEMBRE
a SEREN DEL GRAPPA (BL)
presso gli impianti sportivi di RASAI

indicativamente il programma per le due giornate sarà il seguente (anche se non mancheranno le integrazioni e le piacevoli sorprese)

SABATO 25 NOVEMBRE
Dopo il primo allestimento degli spazi, previsto per la mattina e un confronto tra le varie associazioni e realtà giunte nel feltrino per lo scambio semi della domenica.. 
dalle ore 16.30 CONVEGNO dal titolo "COLTIVIAMO CIBO, RACCOGLIAMO SALUTE) partendo dal "seme" (locale, antico e non manipolato) coltivato con buone pratiche sane e sostenibili.. fino al piatto. Incontro con esperti nutrizionisti,tecnici agricoli, chef

dalle ore 19 sarà disponibile una cena con piatti a base di prodotti locali, tipici, anche da seme antico, coltivati in biologico e
"combinati" nel modo giusto da nutrizionisti e chef

La serata di sabato 25 novembre avrà la sua giusta conclusione con musica e balli. Il tutto avrà inizio alle ore 20.30 con  una serie di musicisti che apriranno il concerto dei BARBAPEDANA (ore 21)Prevista l'animazione di Nicoletta

DOMENICA 26 NOVEMBRE
alle ore 10 verranno aperti al pubblico i due spazi più significativi di CHIAMATA A RACCOLTO 2017.

LA MOSTRA, SCAMBIO DONAZIONE DI SEMENTI ANTICHE locali, riproducibili e non manipolate. Presenti gruppi, realtà, associazioni, scuole provenienti da varie zone d'Italia e dall'estero

La mostra mercato delle produzioni locali, biologiche, sane e sostenibili

tutte quelle realtà, associazioni e scuole  che desiderino partecipare allo scambio sementi ci contattino inviando una mail a coltivarcondividendo@libero.it

tutte le aziende o produttori che desiderino partecipare al mercatino ci mandino una mail (con descrizione dell'azienda, coltivazioni, metodi di coltivazione, sementi usate ecc..) a: coltivarcondividendo@gmail.com

A mezzogiorno possibilità di pranzo con piatti a base di prodotti locali, coltivati senza chimica di sintesi e abbinati nel giusto modo..
Nel pomeriggio CHIAMATA A RACCOLTO 2017 proporrà una nuova iniziativa legata alla nutrizione e al mangiare sano e sostenibile. Una nota nutrizionista ci racconterà una serie di piatti, consociazioni e proprietà benefiche.. piatti che poi potranno essere degustati (piatti realizzati con prodotti locali biologici)

Non mancheranno laboratori per bambini e adulti, musica, svago, giochi e convivialità
Ancora da definire il programma dei convegni della domenica.. ma ci stiamo lavorando

per intanto..ci raccomandiamo.. TENETEVI LIBERI PER SABATO 25 NOVEMBRE E DOMANICA 26 NOVEMBRE.. chiamata a raccolto 2017..vi aspetta !!!!!!!!!!!!!!!





Viewing all articles
Browse latest Browse all 185

Trending Articles