Vi abbiamo tenuto sulle spine per un po...
Ma è giunto il momento di svuotare il sacco.
Abbiamo deciso di mettere più forza in campo,
recuperando un progetto portato avanti qualche tempo fa, ma
purtroppo,
in seguito a una attenta analisi.
Ora invece ci siamo! siamo riusciti a recuperare una piccola
Mietitrebbia parcellare!!!
E' con grande, grandissima gioia che vi annunciamo la voglia di ripartire con
il recupero dei vecchi cereali locali, che derivano sempre e solo da semi antichi,
riproducibili.
come vi ho appena detto, la voglia di lanciare questo progetto,
già c'era, ma non bastava.
infatti mancava la possibilità di raccogliere il prodotto in maniera autonoma,
pulita, ...e come volevamo noi ;-)
con questa mitica class, sarà possibile dividere totalmente l'intero raccolto di una parcella
da un altra tipologia di cereale, dando la possibilità
di tenere il seme in purezza.
Dopo una attento studio su quale macchina usare, è partita la ricerca,
che è durata mooooolto tempo.Poi,
come per magia, siamo riusciti a trovare LEI!
Dovremmo anche darle un nome, FORZA, DATECI UNA MANO!!
siamo andati a prenderla per portarla a casa, e dopo un estenuante
viaggio,
(come vedete, la trebbia, si può spostare grazie a un rimorchio trainato da un furgone)
siamo anche riusciti a testarla, e dopo aver lavorato circa 15.000 metri,
siamo riusciti a conoscerla meglio
Questa è una spiga di Piave.
Felicissimi della scelta, ora è il momento di ricoverare la piccola
per toglierli la ruggine di dosso, per renderla pronta al massimo