Quantcast
Channel: Gruppo "COLTIVARE CONDIVIDENDO"
Viewing all articles
Browse latest Browse all 185

CHIAMATA A RACCOLTO 2016

$
0
0

CHIAMATA A RACCOLTO 2016

..scambiare o donare sementi riproducibili.. non manipolate.. e con esse condividere conoscenze.. saperi.. metodi ..storie..
Una pratica antica quella dello "scambiare sementi" che torna ad essere di grande attualità in tempi in cui le grosse multinazionali sementiere controllano la stragrande maggioranza dei semi.. e vi è..sempre più forte.. l'esigenza di un coltivare sano.. sostenibile rispettoso di terreno..paesaggio..salute.. della biodiversità
Il donare un seme.. una conoscenza costruendo una relazione..una comunità.. un percorso condiviso..

Ormai ci siamo.. anche quest’anno “CHIAMATA A RACCOLTO” sta aprendo i battenti
Il programma è ormai definito e i semi “riproducibili e non manipolati” quasi pronti.
Chiamata a Raccolto 2016”.. la giornata dedicata alla biodiversità, ai semi antichi, al coltivare sano e sostenibile..al costruire comunità e relazioni partendo dalla Terra e del Seme.. avrà anche quest’anno un preambolo.
SABATO 26 NOVEMBRE presso la “sala conferenze” di Villa Patt di Sedico (BL) alle 17.30 , verrà brevemente presentata la manifestazione, prima di dare avvio a un convegno dedicato ai fagioli (questo 2016 è stato dedicato da Fao e nazione Unite ai legumi). Parleremo di metodi di coltivazione, di metodi di selezione e dei progetti che sono stati realizzati sia in provincia di Belluno che in aree limitrofe (per recuperare, riprodurre, coltivare e migliorare in campo varietà di fagioli tipici e locali).
Il clou di “Chiamata a raccolto” sarà:
 DOMENICA 27 NOVEMBREquando a Villa Patt di Sedico (BL) giungeranno una ventina di associazioni, realtà, gruppi e singoli “salvatori di sementi”
Dalle ore 10 circa all’interno della villa (quindi in spazio coperto e riscaldato) prenderà avvio la giornata di mostra, scambio, donazione di sementi antiche, tipiche, locali, riproducibili e non manipolate (seguendo i principi proposti da Rete Semi Rurali) L’INGRESSO E’ OVVIAMENTE LIBERO !!!
Quest’anno abbiamo riservato una stanza, la stanza centrale della villa, ai BAMBINI. Abbiamo la fortuna di ospitare per l’ ennesima volta i BAMBINI PIRATA che da San Donà di Piave ci porteranno semi, racconti, percorsi e progetti concretizzati in questi anni. Ma con loro ci saranno anche scuola da Mogliano Veneto e.. GRANDE NOVITÀ.. anche una serie di scuole bellunesi. Gli orma
i celebri bambini della scuola primaria di Soranzen (Cesiomaggiore) che si sono presi cura e hanno moltiplicati i semi donati da un nonno (nonno Mario) e che ci presenteranno i semi e i nuovi progetti in programma. Ci saranno anche la scuola media di Cesiomaggiore, l’asilo di Bribano (premiato con un premio nazionale) e altre scuole di Sedico. Quindi una bella ventata di energia ed entusiasmo che si unirà a “nuovi” e “vecchi” ospiti di Chiamata a Raccolto. Non possiamo non citare gli “storici” amici che anche quest’anno arriveranno a Sedico a mostrare, scambiare e donare i loro semi, tra essi: Antonio Cantele (Asiago), gli austriaci di Arche Noah, Civiltà Contadina, Seed Vicious, gli Amici dell’Orto2, SeMi Scabi, Adipa Triveneto, la Pimpinella (dal trentino), Cultura Contadina (da Bergamo), altro mercato di Mogliano, Progetto gaia, il Punto macrobiotico di Belluno, l’ecovillaggio Corte del Vento e amici dalla Valle d’Aosta e dallla Campania. Ci saranno anche dei tavoli a disposizione di tutti coloro che vorranno venire a fare un breve scambio di sementi
Oltre alla stanza dei bambini ci sarà anche la “stanza del MAIS”. Protagonista assoluto Diego Pizzolato da Marano che condurrà a Sedico una miriade di appassionati (passione molto contagiosa) e un mulino auto prodotto.

Troveranno spazio all’interno della Villa anche i banchetti di Rete Semi Rurali, di laboratori per bambini e alte interessanti realtà locali e non.

Ovviamente ci saranno anche i banchetti degli organizzatori di Chiamata a raccolto e cioè del Gruppo Coltivare Condividendo che quest’anno si dividono in 4 postazioni. Quella classica della mostra, scambio e donazione sementi. Quella che si occuperà del dare informazioni, del raccogliere semi, proposte e critiche da parte dei visitatori. Ci sarà anche un banchetto dedicato alla “selezione partecipativa e miglioramento genetico delle varietà locali” dove si presenteranno i risultati dei progetti realizzati dai gruppi di “moltiplicazione” e di “selezione” in questo 2016. Si raccoglieranno anche adesioni da parte di coloro che vorranno partecipare a questi progetti ottenendo pertanto un po’ di più semi di quelli ottenuti nei classici scambi.
Per finire una postazione dove si potranno “sostenere” i progetti del gruppo coltivare condividendo. Un sostegno che puo’ essere una volontà di partecipare ai progetti, di mettere a disposizione conoscenze e saperi, ma anche un offerta per finanziare uno dei tre progetti che verranno presentati:
1- PROGETTO SCUOLE realizzazione orti scolastici.. lezioni sulla biodiversità e il coltivare sano..visite in campo e orto
2-PROGETTO SELEZIONE PARTECIPATA VARIETA' LOCALI E RIPRODUCIBILI ..recupero, moltiplicazione, selezione, miglioramento genetico in campo e distribuzione sementi antiche, non manipolate e riproducibili progetti, aperti a tutti, di selezione in campo di fagioli, mais, cereali
3-
COSTRUZIONE DI UNA FILIERA LOCALE DI VARIETÀ ANTICHE NON MANIPOLATE E RIPRODUCIBILI partendo dalle sementi selezionate e migliorate costruire una filiera locale con acquisto attrezzature condivise e a disposizione di tutti. Organizzazione di eventi informativi e di degustazione coinvolgendo coltivatori, scuole, ristoratori, nutrizionisti…
Ovviamente potranno essere proposti e sollecitati altri progetti e collaborazioni

Ci sarà poi l'opportunità di assaporare dei piatti tipici locali fatti con prodotti forniti da aziende locali: Minestrone, orzotto, polenta e formaggio alla piastra, cavolo, fagioli e patate. Menù curato e distribuito dalla Pro Loco di Sedico

Come ogni anno in contemporanea a Chiamata a raccolto ci sarà, nel cortile adiacente la Villa, il mercato contadino delle produzioni sane, tipiche, genuine.
Mercatino curato dall’associazione Dolomiti bio. Presenti anche vari artigiani
Ricordiamo che il mercatino ...nasce dal desiderio di stimolare una collaborazione tra aziende locali e “salvatori di sementi”.Collaborazione che significa anche partecipazione o condivisione di progetti tesi al far conoscere, coltivare,migliorare e diffondere le sementi antiche e le produzioni da esse ottenute

Avendo a disposizione anche una bella sala conferenze, abbiamo pensata di utilizzarla con una serie di convegni. Domenica 27 novembre parleremo di:
dalle ore 10.30 alle 12.00– il coordinamento zeroOGM ci parlerà di TTIP – CETA – OGM e ci farà una relazione dell'incontro di Nyeleni tenutosi in Romania il mese scorso tra varie realtà e movimenti legati al mondo dell'agricoltura (tra gli altri viacampesina)
dalle ore 12.00 alle 14.30 l’associazione Liberamente Valbelluna ci parlarà di rigenerazione e fertilità del suolo grazie a importanti tecnici ed esperti
dalle ore 14.30 alle 15,00 ci sarà la premiazione dei bambini della scuola dell’infanzia di Bribano che hanno vinto un premio per un video da loro realizzato
che verrà proiettato per l’occasione
dalle ore 15,00 alle 16.00 premiazione di due scuole di Sedico
dalle ore 16,00 alle 17.00 confronto tra allievi e docenti su alcuni progetti, inerenti alla biodiversità e al coltivare l’orto scolastico realizzati dalle varie scuole presenti a chiamata a raccolto 2016

Novità di questo 2016 saranno i balli e le danze, dalle 17.00 presso il salone adibito a sala da pranzo della Villa si esibiranno i Stala Fioii’s concerto di balfolk con musiche popolari e danze

Chiamata a raccolto sarà questo e tanto altro..un bel mix di entusiasmo, di energia vitale dei bambini, di passione, conoscenza ed esperienza di tanti gruppi e realtà, di coltivatori ed appassionati. Ma soprattutto tanto amore per la Terra, per i semi..vitali, non manipolati e riproducibili, per il costruire assieme agli altri, per il condividere.

Vi aspettiamo a Sedico!!!! per costruire assieme una bella giornata ricca di idee, proposte, collaborazioni e tante, tantissime sementi!!!!

Viewing all articles
Browse latest Browse all 185

Trending Articles