Quantcast
Channel: Gruppo "COLTIVARE CONDIVIDENDO"
Viewing all articles
Browse latest Browse all 185

Grande successo per CHIAMATA A RACCOLTO 2014

$
0
0

GRANDE SUCCESSO PER CHIAMATA A RACCOLTO


Un grazie di cuore a tutti coloro che partecipando, esponendo, visitando CHIAMATA A RACCOLTO la hanno resa una giornata ricca di belle sensazioni, incontri,
collaborazioni, scambi, donazioni..una giornata per davvero speciale e capace di incarnare il nostro spirito..quello dell'agricoltura relazionale !!!



Diverse migliaia di persone (qualcuno stima 5-6mila) hanno popolato e attraversato il bocciodromo di Feltre (BL), dove anche quest'anno di è svolta CHIAMATA A RACCOLTO, la giornata dedicata alla biodiversità, al coltivare sano e
sostenibile, al costruire assieme ..organizzata dal Gruppo Coltivare Condividendo.


Una trentina gli espositori per lo più “salvatori di semi” provenienti da varie parti d'Italia e dall'estero. Associazioni di caratura nazionale e piccoli gruppi di “scambiatori di semi”hanno riempiti con sementi e piante dai tanti colori e forme uno spazio ormai diventato piccolo per ospitare questo evento. La biodiversità coltivata e spontanea si è mostrata ai tantissimi visitatori giunti a Feltre anche da Sicilia e Piemonte, da Austria e Slovenia per condividere sementi, conoscenze, esperienze e saperi.
alcune bambine pirata

Protagonisti della giornata sono stati senza dubbio i BAMBINI PIRATA che da alcune scuole venete sono giunti con il loro carico di sementi auto prodotte per l'orto, il campo e l'anima



La soddisfazione è davvero grande anche perché, per l'ennesima volta CHIAMATA A RACCOLTO ha dimostrato quale e quanto sia l'interesse per un coltivare e acquistare basata su biodiversità, varietà locali e riproducibili, su biologico..il desiderio di costruire un rapporto stretto e diretto tra produttore e consumatore ma anche per l' auto prodursi un cibo sano e vario. Un qualcosa di assai lontano da un “agricoltura”
intensiva basata su pesticidi, diserbanti, monocultura, OGM (coltivati o somministrati), e scarsa, o nulla, tracciabilità. Una cosidetta “agricoltura”, super finanziata e sostenuta 
(es viticoltura zootecnia “industriale”), spesso indicata come unica soluzione per “sviluppare” il settore e il territorio..ma che in
alcuni "seed vicious"
realtà proprio su territorio e salute ha degli impatti devastanti (impoverimento della sostanza organica del terreno e desertificazione del suolo.. impatto devastanti di pesticidi e diserbanti su salute e ambiente.. escavazioni e movimenti terra..con sospetti smaltimenti..per vigneti e meleti ecc..)



CHIAMATA A RACCOLTO, giornata totalmente auto
finanziata e basata sull'impegno volontario sia dei componenti del gruppo coltivare condividendo ma anche di altre realtà che ci hanno aiutato e sostenuto (magazzini prensili, gruppo natura Lentiai...) ci ha consentito di stringere molti contatti e di avviare collaborazioni, con realtà, gruppi, associazioni, ma anche con molte moltissime persone che desiderano collaborare con noi e diventare “custodi della biodiversità”. Diventare “custode della biodiversità” significa ..PRENDERSI CURA di alcuni SEMI che noi doniamo. Significa affidarli alla terra e coltivarli, senza usare pesticidi e diserbanti chimici. Significa curarli e
selezionarli con metodi antichi e assai efficaci, con la consapevolezza che non si è soli nel farlo, ma si è parte di una rete vastissima di persone che stanno facendo altrettanto. Si può inoltre contare sull'assistenza tecnica non solo del gruppo coltivare condividendo ma anche di una serie di altre associazioni, gruppi, tecnici, esperti di levatura internazionale (rete semi rurali, Arche Noah e molti altri)Prendersi cura di un seme è un gesto apparentemente banale, ma essenziale, per consentire anche alle future
generazioni di disporre di semi RIPRODUCIBILI, vitali, che non necessitano di essere acquistati anno dopo anno. Semi che non sono auto sterili o contaminanti (come i super ibridi, cms e OGM)



A breve organizzeremo una serie di incontri, aperti a tutti, per organizzare assieme dei momenti formativi gratuiti e per pensare si estendere il progetto “campi catalogo” anche a fagioli, piselli e orticole (che si aggiungeranno agli oltre 100 di cereali antichi) Per una sperimentazione, per una ricerca e conoscenza sempre piu' diffusa e partecipata. (chi desidera aderire ci contatti)

PROSSIMO APPUNTAMENTO PER LE SEMENTI RIPRODUCIBILI BELLUNESI ..UN CONCERTO!!!
SALIRANNO SUL PALCO DEL TEATRO BUSNELLI A DUE VILLE INVITATE DAL NOTO CANTAUTORE LUCA BASSANESE (per ulteriori informazioni cliccare qui)
Di seguito un bel video di L. Bassanese e J. Fo contro gli OGM

..ed inoltre alcuni articoli dedicati a CHIAMATA A RACCOLTO
(cliccare sul titolo articolo per leggerlo) 
- Cinque mila visitatori pe run agricoltura no ogm e sostenibile (corriere delle Alpi)  

..e un commento che ci fa particolarmente piacere..
.."Tornando a casa con i miei amici pensavamo che:

E’ stata la più forte realtà di “condivisione del sapere fuori dal mercato”, di cui siamo stati testimoni. Generazioni di esperienza e poi anni di lavoro e di pratica, messi lì, a disposizione di chi abbia voglia o necessità di beneficiarne.

Apertura a ricevere, valorizzare e rimettere in circolo  le esperienze di chi ha lavorato e sperimentato nei campi e negli orti.

Straordinario!

Unici obiettivi, facilmente visibili, erano  la salute della terra, dei consumatori e il piacere di mangiare piatti deliziosi.

Insomma tutta roba che fa parte del bene comune e dunque delle istituzioni che vorremmo,

intese come collettività che partecipa al proprio sviluppo. 


Bravi, bravi e bravi! Un abbraccio


Viewing all articles
Browse latest Browse all 185

Trending Articles