Quantcast
Channel: Gruppo "COLTIVARE CONDIVIDENDO"
Viewing all articles
Browse latest Browse all 185

SCAMBIO SEMENTI ANTICHE..

$
0
0
SI STA CONCLUDENDO UNA GIORNATA DAVVERO MOLTO INTENSA PER IL GRUPPO COLTIVARE CONDIVIDENDO.
UNA DOMENICA CONTRADDISTINTA DALLA PRESENZA DELLA "MOSTRA DELLE SEMENTI ANTICHE" ALLA RIUSCITISSIMA 3° EDIZIONE DELLA FESTA DELLA FRAGOLA BIOLOGICA A PADERNO DI SAN GREGORIO NELLE ALPI (BL) ..MA ANCHE DA UN ENNESIMA GRANDINATA CHE HA COLPITO GRAN PARTE DEL FELTRINO (per consigli sul cosa fare in caso di grandine cliccare qui)

DURANTE LA MOSTRA DELLE SEMENTI ABBIAMO AVUTO MODO DI PARLARE CON ALCUNE PERSONE CHE CI SONO VENUTE A TROVARE SUL SIGNIFICATO DI QUELLA MOSTRA.. DI QUELL' INSIEME DI DECINE E DECINE DI VARIETA' DI FAGIOLI, MAIS, CEREALI, LEGUMINOSE, INSALATE ECC.. SUL FATTO CHE QUELL'INSIEME DI VASETTI RENDE VISIBILE E CREA LA CONSAPEVOLEZZA CHE VIVIAMO IN UN TERRITORIO RICCO DI BIODIVERSITA'.. SPARITA ALTROVE (PER LO PIÙ A CAUSA DELL'AGRICOLTURA INTENSIVA)
UNA MOSTRA CHE E' ANCHE MOMENTO DI STIMOLO PER AUTO PRODUTTORI E PICCOLI PRODUTTORI..DI USARE SEMENTI ANTICHE E LOCALI NEI LORO CAMPI E ORTI, TANTO PIÙ CHE QUESTE VARIETA' SON MOLTO BUONE, DI OTTIMA QUALITA' E ANCHE MOLTO MOLTO RICERCATE E RICHIESTE

NON ABBIAMO POTUTA FARE A MENO DI RIPERCORRERE CON LA MENTE COME SI E' CONCRETIZZATA LA MOSTRA DELLE SEMENTI ANTICHE, DI QUANTE STORIE E RELAZIONI SI LEGHINO A QUELLE SEMENTI.
SON PASSATI QUASI 4 ANNI DA QUANDO ABBIAMO DECISO DI PRENDERE UN BANCHETTO, LE POCHE SEMENTI CHE AVEVAMO IN CASA E DI GIRARE PER PIAZZE, FIERE, FESTE, LUOGHI DI QUASI TUTTI I COMUNI BELLUNESI. SIAMO ANDATI A INCONTRARE LE PERSONE.. A CONOSCERE PEZZI DI QUESTA NOSTRA TERRA..

IN ALCUNI COMUNI NON E' STATO FACILE VINCERE LA DIFFIDENZA.. E QUANDO CI DICEVANO "VOI DI FAGIOLI NON CAPITE NULLA" NOI ABBIAMO SEMPRE RIBADITO CHE E' VERO.. NOI NON CAPIAMO NULLA, MA CHE ERAVAMO LÌ..CHE SIAMO SEMPRE LI' (OVUNQUE SIA QUAL LÌ) DESIDEROSI DI CAPIRE.. DI IMPARARE.. DI CONOSCERE

E GIRO DOPO GIRO, ANCHE I "VECCHI CONTADINI" SON ARRIVATI COL LORO SACCHETTINO DI SEMENTI, CON IL LORO CARICO DI RACCONTI.. NOTIZIE..STORIE.. DI PASSIONE..
CI CONSEGNAVANO PARTE DEL LORO PREZIOSO TESORO.. TESOSO CHE NOI ABBIAMO SEMPRE CONSERVATO, RIPRODOTTO E RIDISTRIBUITO CON CURA.. ED E' STATA UNA IMMENSA SODDISFAZIONE RIPORTARE (AD APRILE 2012) IL FAGIOLO BONEL BASSO (O FASOL DELL'OIO) A FONZASO.. CHE IN TANTI RICORDAVANO MA CHE NESSUNO PIÙ AVEVA

SIAMO CONSAPEVOLI CHE E' PER TUTTI NOI UN GRANDE, IMMENSO IMPEGNO QUELLO CHE CI SIAMO ASSUNTI PRENDENDO QUELLE SEMENTI ANTICHE.. PERCHÈ NEI VASETTI DELLA MOSTRA NON CI SONO SOLO SEMENTI MA C'È UN QUALCOSA IN PIÙ.. C'È UN PERCORSO CONDIVISO, C'È UNA FIDUCIA, C'È UNA RELAZIONE COSTRUITA PASSO DOPO PASSO

E CI PIANGE IL CUORE QUANDO CI TROVIAMO DINNANZI QUALCHE PERSONAGGIO CHE.. SENTEnDO CHE NOI LE SEMENTI LE DONIAMO PER STIMOLARE L'AUTO PRODUZIONE E LA DIFFUSIONE DELLE SEMENTI ANTICHE.. E' COLTO DA UN TIPICO "RAPTUS DA SUPER MERCATO" DA UN DESIDERIO IRREFRENABILE DI ARRAFFARE SENZA CHIEDERSI MINIMAMENTE CHE CARATTERISTICHE, CHE ESIGENZE, CHE TIPICITA', CHE STORIA HA QUEL SEME CHE DESIDERA SOLO INFILARSI IN TASCA

..MA E' OVVIO CHE IN QUELLE TASCHE LE SEMENTI DELLA MOSTRA NO FINIRANNO MAI... 

Viewing all articles
Browse latest Browse all 185

Trending Articles